Il 24 marzo a Terranuova Bracciolini (AR) presso il resort Antica Tabaccaia, si è tenuta l’assemblea generale Oierre (Officine Informatiche Riunite), con l’occasione è stato dato il benvenuto ai nuovi consorziati. La giornata si è svolta all’insegna dell’incontro, del confronto e dell’apertura a nuove collaborazioni e il workshop del pomeriggio è stato un interessante e proficuo momento di interscambio tra le aziende.
La partecipazione dei consorziati è stata numerosa, Easysystem trovandosi a pochi kilometri, ha avuto l’occasione di partecipare con il team al completo.
Nel corso del Comitato Direttivo di Unimatica, l’Unione italiana piccole e medie imprese del settore informatico e tecnologico, tenutosi lo scorso 20 gennaio a Roma presso la sede di Confapi, è stata nominata la nuova Giunta di Presidenza. Ad affiancare il presidente Giorgio Binda nel prossimo triennio saranno Giuseppe Naccarato (Confapi Calabria), Roberto di Francesco (Confapi Varese), Fabio Rossi (Confapi Arezzo), Enrico Parenti (Confapi Pisa), Nicola Plantamura (Confapi Bari Bat), Simone Offredo (Api Torino). “Con l’incontro di oggi abbiamo delineato un nuovo approccio operativo adottato per primo da Unimatica – ha affermato il presidente Binda -, un approccio basato su commissioni di lavoro che affronteranno in modo dedicato i temi dello sviluppo associativo di categoria anche attraverso azioni di marketing mirato, della promozione del contratto nazionale di categoria, della partecipazione a tavoli istituzionali e formativi, in un’ottica di sviluppo di una vera e propria visione di community”.
Si è svolto a Milano il 14 dicembre un meeting organizzato da OIERRE (Officine Informatiche Riunite) dove era presente il nostro titolare Fabio Rossi. I consorziati si sono incontrati per fare il punto dell’anno che sta svolgendo al termine e per augurarsi un 2023 all’insegna del successo! In attesa di conoscere i nuovi associati per condividere e scambiare idee e improntare il futuro nel migliore dei modi.
SIMAC TANNING TECH – Fiera di Milano dedicata ai macchinari e alle tecnologie per l’industria calzaturiera
All’appuntamento internazionale di Milano dal 20 al 22 settembre scorso c’eravamo anche noi insieme a Del Vecchia Group per presentare Easyindustry 4.0 il software ideale per l’interazione con le nuove tecnologie.
Per sapere di più su Easyindustry 4.0 contattaci o vai alla pagina dedicata
Leather e Luxury è il magazine internazionale bilingue. La rivista tratta dettagliatamente il settore della pelletteria puntando i riflettori sui protagonisti del Made in Italy che vi ruotano intorno.
Nel numero di luglio del magazine una pagina dedicata a noi.
L’eccellenza del Made in Italy è anche Easysystem
Si è svolto il 5 settembre il consueto Giro del Valdarno nella sua 44ª edizione. La gara, organizzata dal GS Nuovo Pedale Figlinese ci ha visto ancora una volta come sponsor lungo il percorso dei gareggianti.
Il consorzio “OIERRE Officine Informatiche Riunite”, per il quale il nostro titolare Fabio Rossi è coordinatore regionale, ha organizzato un incontro tra le aziende toscane e venete del settore, l’incontro era volto ad approfondire la reciproca conoscenza. Tenutosi a Firenze il 13 settembre, l’incontro si è concluso con grande successo. Condivisione e scambio tra le aziende italiane consorziate sono tra gli scopi di OIERRE.
Dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.
In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione al RPO – già prevista per il telefono fisso e l’indirizzo postale – annullando così i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e comunque prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria.
si tratta di un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni.
L’iscrizione nel registro sarà infatti possibile compilando apposito modulo elettronico sul sito del RPO www,registrodelleopposizioni.it, oppure telefonando al numero verde 800 957 766 per le utenze fisse e allo 06 4298 6411 per i cellulari o inviando un apposito modulo digitale tramite mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it
Restano invece valide le iscrizioni inserite precedentemente al nuovo RPO, con la facoltà per l’utente di annullare i consensi attraverso il rinnovo dell’iscrizione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |